Tiramisù

Per il Tiramisù

• 500 g di mascarpone

• 4 tuorli

• 3 albumi

• 80 g di zucchero semolato

• 300 g di Pavesini

• 2-3 tazzine di caffèespresso

• cacao amaro in polvere

• cioccolato fondenteqb

Per decorare

• riccioli di cioccolato bianco e fondente

Introduzione

Il tiramisù è uno dei dolci più conosciuti e amati al mondo, un grande e goloso vanto della pasticceria italiana.In questa ricetta ve ne proponiamo una versione piuttosto comune, che anzichè l'utilizzo dei classici savoiardi come vuole la ricetta, predilige la leggerezza dei biscotti Pavesini.

Anche in questo caso i biscotti vengono prima imbevuti nel caffè e compongono il tiramisù a strati alternati con una golosa crema al mascarpone. A completare questo dolce facile e sempre vincente un velo di cacao amaro in polvere e, a piacere, riccioli di cioccolato bianco e fondente per dare un tocco di gusto e colore.

Preparazione

Per preparare il tiramisù con i Pavesini per prima cosa separate i tuorli dagli albumi. Montate i primi insieme allo zucchero semolato fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Unite il mascarpone e lavorate il composto, con le fruste elettriche o la planetaria.

Quando avrete ottenuto un composto liscio e privo di grumi, montate gli albumi a neve e incorporateli al composto utilizzando una spatola e compiendo movimenti delicati dal basso verso l'alto. Bagnate leggermente i Pavesini nel caffè e utilizzateli per ricoprire il fondo di una pirofila. Stendete uno strato di crema al mascarpone, livellatela con una spatola, e grattugiatevi sopra cioccolato fondente in quantità a piacere. Fate un secondo strato di biscotti e crema al mascarpone. Cospargete con cacao amaro in polvere. Decorate con riccioli di cioccolato e ponete in frigorifero ad assestare per almeno 3 ore prima di servire il vostro tiramisù con i Pavesini

 

© 2020 Pro Loco San Sisto | Contattaci
Privacy Policy